Esibizione sul palco del Festival dell’Oriente di Torino
Il Festival dell’Oriente di Torino rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle culture orientali, offrendo un’immersione totale tra colori, suoni e tradizioni di terre lontane. Tra le numerose attività proposte, le arti marziali occupano un posto di rilievo, con esibizioni e stage che coinvolgono sia maestri affermati che atleti emergenti.
In questo contesto, la partecipazione degli atleti della A.S.D. Karate Alfieri di diverse età e grado di esperienza, guidati dal Maestro Marco Bracciani, ha rappresentato un momento di grande interesse e coinvolgimento. Durante l’evento, gli atleti si sono esibiti sul palco principale offrendo al pubblico dimostrazioni della disciplina del Karate Shotokan (Tradizionale).
I nostri karateka hanno iniziato con esercizi di riscaldamento, eseguendo tecniche di base, per poi passare a sequenze prestabilite che simulano combattimenti contro avversari immaginari. Successivamente, si sono dedicati al kumite, cioè alla simulazione di un combattimento reale tra due praticanti.
La partecipazione della A.S.D. Karate Alfieri al Festival dell’Oriente di Torino ha offerto al pubblico l’opportunità di avvicinarsi a questa antica disciplina, apprezzandone la tecnica, la filosofia e la dedizione necessaria alla sua pratica. Eventi come questo sottolineano l’importanza delle arti marziali nella promozione della cultura orientale e nel favorire l’incontro tra diverse tradizioni.
Siamo molto contenti di poter mostrare al pubblico la bellezza che la nostra arte marziale tradizionale offre da molti punti di vista. Il Karate non è un semplice sport o un hobby, ma un’arte marziale, un cammino che non si esaurisce nel tempo! E come ci ha insegnato il nostro Maestro Hiroshi Shirai, “un karateka non smette mai di imparare. La via del Karate è un cammino senza fine”.
Lascia un commento